Maria Grazia Filetto
Nasce a Brescia, dove vive e lavora. Ha seguito i corsi d’incisione dell’Associazione Artisti Bresciani e del Gruppo Culturale “Grafica di Brescia” con i docenti urbinati Vitaliano Angelini e Luigi Corsini, quelli di xilografa e di calcografia della Scuola del Libro di Urbino con gli insegnanti Renato Bruscaglia e Pietro Sanchini, quindi quelli del Centro Internazionale di Grafica di Venezia con l’insegnante Licata. Sempre a Venezia ha seguito i corsi di acquerello con il prof. Luca Crippa presso il Centro Culturale di Grafica prima, poi presso il laboratorio sperimentale di Riccardo Pezzoli. Negli anni Ottanta insegna, come esperta, tecniche dell’incisione presso il Centro Socio Culturale della IX Circoscrizione di Brescia. Nella sua attività artistica figurano diverse personali e mostre collettive di rilievo in importanti città italiane e all’estero, tra cui citiamo Milano, Brescia, Venezia, Urbino e poi in Francia e Spagna. E’ presente in AdAC Archivio d’Arte Contemporanea presso l’Università di Genova, nel Dizionario Universale Comanducci e nel Repertorio degli Incisori Italiani di Bagnacavallo. Nel 2010 una sua personale alla Galleria ab/arte di Brecsia presentata da Andrea Barretta. (v. Archivio) |
Maria Grazia Filetto, 1989 Incisione, puntasecca firmata e numerata dall’autrice Dimensione: 50 x 70 cm.
|
< Maria Grazia Filetto 1985 Xilografia Dimensione: 50 x 70 cm. firmata e numerata dall’autrice
Pubblicata sul catalogo della mostra d’arte Poetica dell’incisione, Brescia 1988, a cura di Andrea Barretta. |
Maria Grazia Filetto Incisione, puntasecca es. 1/10 con firma autentica dell’autrice
Dimensione: 35 x 50:cm.
|
< Maria Grazia Filetto Incisione, puntasecca es. 1/10 con firma autentica dell’autrice
Dimensione: 50 x 35 cm.
|
Le foto non rendono al meglio le opere. Ce ne scusiamo. |
© Tutte le immagini sono protette |